Festa di Santa Domenica a Scorrano: la capitale mondiale delle luminarie

Festa di Santa Domenica a Scorrano: la capitale mondiale delle luminarie

Scorrano si accende per Santa Domenica: il cuore del Salento brilla di luce propria

Ogni anno, dal 5 al 10 luglio, il borgo di Scorrano, nel Salento, si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto dove si fondono fede, arte, tecnologia e spettacolo.
La festa in onore di Santa Domenica è molto più di un evento patronale: è un’esperienza immersiva che affascina visitatori da tutto il mondo.
Scorrano è riconosciuta a livello internazionale come la “capitale mondiale delle luminarie” – e non a caso.

Le origini: tra miracolo, devozione e luce

Secondo la leggenda, Santa Domenica apparve in sogno a una donna del paese durante un’epidemia, promettendo la guarigione.
Come segno del miracolo, si accesero lampade a olio sulle case dei guariti.
Quelle piccole luci della fede si sono trasformate, nel tempo, in imponenti strutture luminose, oggi realizzate dai maestri salentini e conosciute in tutto il mondo.

Programma 2025 – Festa di Santa Domenica

📅 Date: 5–10 luglio 2025
📍 Scorrano, provincia di Lecce (Salento)

Eventi principali:

- 5 luglioNotte delle Luci: accensione inaugurale delle luminarie

- 6 luglioProcessione della Santa, fuochi pirotecnici e accensione coreografata (ore 21:00)

- Dal 7 al 10 luglio – concerti, street food, spettacoli folk, mercatini artigianali

Due anime, una sola identità

La forza della festa di Scorrano sta nel suo connubio perfetto tra spiritualità e spettacolo:

-Religiosa: la processione solenne attraversa il centro storico, accompagnata da preghiere, canti e fuochi sacri, con la statua di Santa Domenica portata a spalla.

-Artistica: ogni sera, un countdown collettivo precede l'accensione. Il paese si spegne… poi si accende al ritmo della musica. Emozione pura.

Le luminarie: arte salentina tra tradizione e avanguardia

Scorrano non ospita semplici addobbi, ma vere cattedrali di luce alte anche 25 metri. Progettate con precisione scenografica, ogni installazione è una fusione tra:

- Strutture architettoniche complesse: archi, rosoni, castelli, tunnel

- Tecnologie LED RGB e sistemi DMX

- Software per sincronizzazione audio-luce

- Musica sinfonica, lirica, elettronica

Il risultato? Una coreografia di luci che emoziona e racconta una storia. Un sogno per fotografi, turisti, famiglie pugliesi e amanti delle tradizioni popolari.

Le opere storiche: Tra le installazioni più iconiche

Festa di S. Domenica Scorrano (1950):

Candelabri Totem (1956):

Galleria Petali (1965): struttura floreale e simbolica, esempio di classicismo luminoso

MarianoLight e l’innovazione che ha cambiato la storia

MarianoLight è protagonista assoluto dell'evoluzione della festa. Le sue installazioni pioneristiche hanno riscritto le regole dell'arte luminosa:

-2010Per la prima volta, luce e musica si sincronizzano in una scenografia coinvolgente. Il pubblico si ferma, ascolta, si commuove. Dopo la prime esperienze di accensioni musicali a Valencia, Mariano Light porta la musica anche nel Salento, a Scorrano per la festa di Santa Domenica. Sulle note di “Un amore così grande”, la piazza di Scorrano si illumina a tempo di musica.

Video prima accensione a Scorrano il 5 Luglio 2010

-2015 – Prima installazione RGB dinamica con software DMX: le luminarie diventano vive, mutevoli, reattive. Un nuovo linguaggio visivo

Guarda il video dell'accensione a Scorrano 2015

-2018 Prima installazione interattiva con sensori tattili e audio 3D. Un visitatore accende un milione di luci dal proprio smartphone. Grazie all’app ArtLight, la luce diventa personale. Mai successo prima.

Scopri il momento

Le installazioni firmate MarianoLight hanno contribuito a rendere la Festa un punto di riferimento per artisti, ingegneri della luce e designer di tutto il mondo.

Porta l’atmosfera di Scorrano nella tua casa o nel tuo evento

Vuoi rivivere quella magia ogni giorno?
Sul nostro shop trovi luminarie d’arredo ispirate proprio alle feste salentine:

-Ideali per eventi privati, wedding planner, spazi esterni ed interni

-Realizzate in Salento, con la stessa attenzione artigianale delle grandi installazioni

Scopri la collezione completa

 Un'icona del Made in Italy

Scorrano è diventata un simbolo internazionale di arte luminosa. Le sue installazioni sono state riprese da televisioni estere, fotografate da riviste di design, e ispirano ogni anno nuove creazioni in tutto il mondo.

Retour au blog